Il 29 settembre 2016 alle ore 17,30 i soci e loro familiari della sezione ANPS di Canosa
unitamente al personale del locale Commissariato di Polizia si sono dati appuntamento
presso l'antichissima Cattedrale di San Sabino per assistere alla funzione eucaristica
organizzata in onore dei caduti della Polizia di Stato ed in particolare di Pasquale Cignara-
le cui è intitolata la sezione. La S.Messa è stata officiata dal Parroco Don Felice Bacco e
concelebrata da Padre Tommaso Rignanese del frati minori del Convento di Santa Maria
Vetere di Andria. Hanno partecipato la Dr.ssa Santina Mennea, Vice Questore Aggiunto
Dirigente uscente del Commissariato ed il nuovo dirigente Vice Questore Aggiunto
Dr.Raffaele Fiantanese nonchè da rappresentanze dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia
di Finanza e di altre rappresentanze di associazioni combattentistiche e dai Vigili Urbani.
-segue servizio fotografico:
Al termine una navetta ha trasportato i partecipanti presso la sala ricevimenti e convegni
"Lo Smeraldo"dove si è tenuto un convegno organizzato dalla confederazione sindale
CONSAP sul tema: "primo intervento 113" oratore Ispettore Capo dr. Vito Ferrara che
ha presentato un libro con nozioni sul primo intervento della polizia. Hanno parlaro anche
La dr.ssa Minerva, Prefetto di Barletta, il Questore di Bari Dr.Carmine Esposito, il sindaco
di Canosa Dr.Ernesto La Salvia con la conclusione del segretario generale provinciale
CONSAP Ispettore Capo Uccio Persia.
-servizio fotografico:
Presidente Paolo Zingarelli
Visualizzazione post con etichetta Festa Patrono Polizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa Patrono Polizia. Mostra tutti i post
09/10/16
02/10/14
FESTA DI S.MICHELE ARCANGELO PATRONO DELLA POLIZIA DI STATO 2014
La festa è stata organizzata congiuntamente dal Sindaco della Città di Bitetto Dr. Stefano Occhiogrosso e dalla Sezione ANPS di Bitetto Presidente Cav.Francesco Occhiogrosso, con la deposizione della corona di alloro ai Caduti di tutte le guerre in Piazza della Rimembranza, da parte del Sindaco. Hanno presenziato il Questore di Bari Dr.Antonio De Iesu, il Procuratore della Repubblica di Bari dr.Giuseppe Volpe, gli alunni e le insegnanti delle quinte classi della scuola primaria dell'Istituto comprensivo Cianciotta-Modugno di Bitetto. Un Nucleo di Bersaglieri col trombettiere al comando del Presidente Cosimo Aportone-
La manifestazione religiosa, invece, è stata organizzata dal Questore di Bari nella bellissima e antichissima Cattedrale romanica dedicata a S.Michele. La Santa Messa è stata officiata dal Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto Mons.Domenico Ciavarella, Don Corrado Germinario, Cappellano della Polizia di Stato e dal Parroco Don Mimmo Castellano, con il prestigioso Coro S.Michele Arcangelo diretto dal Maestro Soprano Annalisa Carbonara.
La s.messa si è conclusa con la preghiera del poliziotto ed infine il Sig.Questore dal pulpito ha salutato e ringraziato il popolo di Bitetto ma soprattutto i bambini per la calorosa e festosa accoglienza.
Al termine della cerimonia religiosa, il Sindaco, ha invitato tutti i convenuti nella Sala Consiliare per un breve saluto ed anche da parte del Presidente della sezione ANPS di Bitetto.
Il ringraziamento va alle sezioni ANPS di Monopoli-Bitonto-Ruvo di Puglia -Gruppo Pasquale Cignarale di Canosa di Puglia. Si ringrazia infine il Presidente Nazionale Dr.Claudio Savarese, il segretario Generale Michele Paternoster per l'accurata assistenza. Si ringrazia per la partecipazione il Segretario Provinciale del SAP Battista Jhon e il Presidente Nazionale Nicola Tanzi sponsor delle
simpatiche magliettine "Il poliziotto un amico in più" .Spero di non aver dimenticato nessuno e comunque un grande, grande grazie a tutti.
Segue il servizio fotografico del nostro socio sostenitore Michele Maffei Sudios:
La manifestazione religiosa, invece, è stata organizzata dal Questore di Bari nella bellissima e antichissima Cattedrale romanica dedicata a S.Michele. La Santa Messa è stata officiata dal Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto Mons.Domenico Ciavarella, Don Corrado Germinario, Cappellano della Polizia di Stato e dal Parroco Don Mimmo Castellano, con il prestigioso Coro S.Michele Arcangelo diretto dal Maestro Soprano Annalisa Carbonara.
La s.messa si è conclusa con la preghiera del poliziotto ed infine il Sig.Questore dal pulpito ha salutato e ringraziato il popolo di Bitetto ma soprattutto i bambini per la calorosa e festosa accoglienza.
Al termine della cerimonia religiosa, il Sindaco, ha invitato tutti i convenuti nella Sala Consiliare per un breve saluto ed anche da parte del Presidente della sezione ANPS di Bitetto.
Il ringraziamento va alle sezioni ANPS di Monopoli-Bitonto-Ruvo di Puglia -Gruppo Pasquale Cignarale di Canosa di Puglia. Si ringrazia infine il Presidente Nazionale Dr.Claudio Savarese, il segretario Generale Michele Paternoster per l'accurata assistenza. Si ringrazia per la partecipazione il Segretario Provinciale del SAP Battista Jhon e il Presidente Nazionale Nicola Tanzi sponsor delle
simpatiche magliettine "Il poliziotto un amico in più" .Spero di non aver dimenticato nessuno e comunque un grande, grande grazie a tutti.
Segue il servizio fotografico del nostro socio sostenitore Michele Maffei Sudios:
06/10/13
FESTA DI S.MICHELE ARCANGELO "PATRONO DELLA POLIZIA DI STATO" 2013
Il 28 settembre 2013 si è svolta a Bitetto la tradizionale festa di S. Michele Arcangelo "Patrono della Polizia di Stato, organizzata dalla locale Sezione ANPS.alla quale hanno partecipato Autorità locali e Provinciali,tra cui il Sindaco di Bitetto dott.Stefano Occhiogrosso, Personale del Commissariato di Bitonto e due guardie del plotone d'onore inviati dal Questore di Bari, dr.Emanuele Sinisi,medico della Polizia di Stato(socio), l'Ing.Giacinto Occhiogrosso Direttore del CEN di Napoli(socio),dr.Luigi Pecoraro questore in pensione (socio),La prof.ssa Carla Ambrosio Preside Istituto comprensivo Cianciotta Modugno di Bitetto, il segretario provinciale SAP Bari Sostituto Commissario dr.John Battista, tutti i presidenti delle associazioni locali, i soci ANPS e loro familiari e la cittadinanza tutta.
Quest'anno ricorre il decimo anniversario della fondazione della sezione e nell'occasione, il presidente cav.Francesco Occhiogrosso, ha voluto ringraziare i soci fondatori, ben 50, con la consegna di una pergamena per la loro fedeltà, costanza e collaborazione. Alla Prof.Carla Ambrosio
è stato consegnato un attestato di benemerenza da parte del Presidente nazionale ANPS dr.Claudio Savarese.Hanno partecipato 110 alunni delle quinte classi della scuola primaria ai quali è stata donata la simpatica maglietta del SAP "IL POLIZIOTTO UN AMICO IN PIU'"ed il cappellino dell'ANPS, ed hanno sfilato orgogliosamente dopo aver assistito unitamente ai Bersaglieri e alle Autorità alla deposizione della corona di alloro in onore dei caduti.
Hanno partecipato altresì le rappresentanze della sezione ANPS di Ruvo di Puglia con Gonfalone col presidente Angelo Monaco e del costituendo Gruppo ANPS di Canosa di Puglia col capogruppo Paolo Zingarelli.
La S.Messa in Cattedrale è stata officiata da Don Nicola Pascazio, animata dal famosissimo Coro San Michele Arcangelo diretto dal maestro Antonio Signorile.
Il Triduo è stato officiato magistralmente da Padre Tommaso Rignanese, francescano del Convento
del Beato Giacomo.
Si ringraziano, altresì,per la partecipazione i Bersaglieri dell'associazione omonima di Toritto coordinati dal presidente provinciale Cosimo Aportone
segue il servizio footografico:
Triduo con Padre Tommaso Rignanese
Dr.Emanuele Sinisi-Medico e fra Gerardo
l'altare nella sezione dedicato a s.michele
partenza del corteo dalla sezione
alcuni soci
un momento della deposizione corona alloro
ascolto della s. messa
Don Nicola Pascazio e cav.Francesco Occhiogrosso
S.Michele Arcangelo " Patrono di Bitetto "
la tradizionale foto dei partecipanti
la Fanfara dei Bersalieri di Toritto
Consegna attestato di benemerenza alla Prof.ssa Carla Ambrosio
Consegna attestato ringraziamento al socio Desantis Michele
Consegna attestato ringraziamento al socio Maggi Francesco
Consegna attestato ringraziamento segretario Carmelo Demarco
Consegna attestato ringraziamento al socio Dr. Emanuele Sinisi
Consegna attestato ringraziamento al socio Ing:Giacinto Occhiogrosso
Il direttivo della sezione di Ruvo di Puglia-Pres.Angelo Monaco
alcuni gioiosi alunni con le insegnanti
altri alunni gioiosi con insegnante
L'immagine che riunisce tutte le istituzioni:Chiesa,Scuola,Comune,Polizia,Carabinieri
solenne deposizione corona alloro in onore dei caduti
Quest'anno ricorre il decimo anniversario della fondazione della sezione e nell'occasione, il presidente cav.Francesco Occhiogrosso, ha voluto ringraziare i soci fondatori, ben 50, con la consegna di una pergamena per la loro fedeltà, costanza e collaborazione. Alla Prof.Carla Ambrosio
è stato consegnato un attestato di benemerenza da parte del Presidente nazionale ANPS dr.Claudio Savarese.Hanno partecipato 110 alunni delle quinte classi della scuola primaria ai quali è stata donata la simpatica maglietta del SAP "IL POLIZIOTTO UN AMICO IN PIU'"ed il cappellino dell'ANPS, ed hanno sfilato orgogliosamente dopo aver assistito unitamente ai Bersaglieri e alle Autorità alla deposizione della corona di alloro in onore dei caduti.
Hanno partecipato altresì le rappresentanze della sezione ANPS di Ruvo di Puglia con Gonfalone col presidente Angelo Monaco e del costituendo Gruppo ANPS di Canosa di Puglia col capogruppo Paolo Zingarelli.
La S.Messa in Cattedrale è stata officiata da Don Nicola Pascazio, animata dal famosissimo Coro San Michele Arcangelo diretto dal maestro Antonio Signorile.
Il Triduo è stato officiato magistralmente da Padre Tommaso Rignanese, francescano del Convento
del Beato Giacomo.
Si ringraziano, altresì,per la partecipazione i Bersaglieri dell'associazione omonima di Toritto coordinati dal presidente provinciale Cosimo Aportone
segue il servizio footografico:
Triduo con Padre Tommaso Rignanese
Dr.Emanuele Sinisi-Medico e fra Gerardo
l'altare nella sezione dedicato a s.michele
partenza del corteo dalla sezione
alcuni soci
un momento della deposizione corona alloro
ascolto della s. messa
Don Nicola Pascazio e cav.Francesco Occhiogrosso
S.Michele Arcangelo " Patrono di Bitetto "
la tradizionale foto dei partecipanti
la Fanfara dei Bersalieri di Toritto
Consegna attestato di benemerenza alla Prof.ssa Carla Ambrosio
Consegna attestato ringraziamento al socio Desantis Michele
Consegna attestato ringraziamento al socio Maggi Francesco
Consegna attestato ringraziamento segretario Carmelo Demarco
Consegna attestato ringraziamento al socio Dr. Emanuele Sinisi
Consegna attestato ringraziamento al socio Ing:Giacinto Occhiogrosso
Il direttivo della sezione di Ruvo di Puglia-Pres.Angelo Monaco
alcuni gioiosi alunni con le insegnanti
altri alunni gioiosi con insegnante
L'immagine che riunisce tutte le istituzioni:Chiesa,Scuola,Comune,Polizia,Carabinieri
solenne deposizione corona alloro in onore dei caduti
12/10/12
FESTA S.MICHELE ARCANGELO PATRONO DELLA POLIZIA DI STATO 2012
Il 29 settembre 2012 si è svolta la solenne Festa di S.Michele Arcangelo " Patrono della Polizia di Stato con la deposizione della corona di alloro in memoria dei nostri caduti e S.Messa officiata da Don Nicola Pascazio Parroco della Cattedrale di Bitetto dedicata a S.Michele. Il Coro "S.Michele Arcangelo" al completo, guidato dal soprano Annalisa Carbonara ha allietato la funzione religiosa con grande professionalità. Hanno partecipato: Il.Dott.Francesco Triggiano Dirigente il Commissariato di Polizia di Bitonto, in rappresentanza del Questore di Bari, il Sindaco Città di Bitetto, Dott.Stefano Occhiogrosso, la Prof.ssa Carla Ambrosio Preside istituto comprensivo C.Cianciotta-G.Modugno di Bitetto, il Sostituto Commissario Battista John, segretario provinciale SAP Bari, il Dott.Andrea Carnimeo della Polizia Postale, il Dott.Emanuele Sinisi, Medico della Polizia di Stato, il dott.Carmine Intranuovo Comandante la locale Polizia Urbana, il Luogotenente Francesco Ladisa, Comandante la Stazione Carabinieri Bitetto, tutti i presidenti delle associazioni locali, i soci ANPS e tanti amici. I protagonisti della manifestazione, come sempre, soto stati gli alunni delle quinte classi della scuola primaria che hanno sfoggiato orgogliosamente la simpatica magliettina del SAP e il cappellino dell'ANPS.Inoltre quest'anno la Preside Prof.ssa Carla Ambrosio ha fatto partecipare una scolaresca della Scuola Media con il consiglio degli alunni e il sindaco dei ragazzi guidata dalla Prof.ssa Luisa Palmisano, arricchendo ulteriormente la manifestazione. SEGUE IL SERVIZIO FOTOGRAFICO:
Iscriviti a:
Post (Atom)